La storia della nostra azienda inizia con la visione imprenditoriale di Erminio Gianesini, che, forte dell'esperienza maturata nell'esercito, ha saputo cogliere il potenziale dei trasporti come settore strategico. Dal commercio di generi alimentari all'inserimento nei trasporti pubblici, fino alla specializzazione nel trasporto merci, la sua determinazione e la capacità di anticipare le esigenze del mercato hanno gettato le basi per un'azienda solida e in continua crescita.
Negli anni, Gianesini ha saputo evolversi, ampliando il proprio network e consolidando la sua presenza nei mercati internazionali. Dall'introduzione delle autocisterne per il trasporto di prodotti chimici liquidi all'espansione nei trasporti marittimi e aerei, l'azienda ha sempre saputo innovarsi e rispondere alle sfide della logistica globale.
Oggi, con l'entrata della quarta generazione in azienda, continuiamo a guardare avanti con lo stesso spirito di allora: unire tradizione e innovazione, garantendo ai nostri clienti soluzioni affidabili, su misura e all'avanguardia per affrontare il futuro dei trasporti.
Fulvio Gianesini
Amministratore delegato
Nel 2019 la quarta generazione della famiglia Gianesini è entrata in azienda, portando avanti con determinazione la visione e i valori che da sempre ci contraddistinguono. Con il supporto della generazione precedente, il nostro obiettivo rimane lo stesso: offrire ai clienti continuità, affidabilità e un servizio di altissima qualità, proprio come abbiamo fatto negli ultimi 100 anni.
Allo stesso tempo, il nostro sguardo è rivolto al futuro. Con entusiasmo e spirito di innovazione, lavoriamo per modernizzarci e crescere, mantenendo salde le nostre radici e adattandoci alle sfide di un settore in continua evoluzione.
In occasione dei 100 anni di Gianesini, abbiamo scelto di rinnovare il nostro logo con un soft restyling che ne preserva l'identità storica, ma introduce al tempo stesso elementi che celebrano questo importante traguardo. L'integrazione del "100" rappresenta il nostro percorso centenario e la volontà di continuare a crescere, mantenendo solide radici e uno sguardo sempre rivolto al futuro.
Abbiamo inoltre introdotto un nuovo payoff, che racchiude la nostra mission: offrire soluzioni moderne, su misura e all'altezza delle sfide del mercato, proprio come facciamo dal 1924.
Dopo la Prima Guerra Mondiale, Erminio Gianesini avvia un'attività di commercio all'ingrosso di prodotti alimentari e trasporti per conto terzi. Il 1° gennaio 1924 registra ufficialmente la sua impresa a Idria Superiore, intuendo le opportunità offerte dal settore minerario della zona.
Nel 1944-1945, durante la Seconda Guerra Mondiale, Erminio Gianesini trasferisce la sede dell'attività da Idria a Gorizia, accanto alla propria abitazione. Nel piazzale retrostante vengono collocati autocarri, corriere e un'officina meccanica, segnando un nuovo capitolo per l'azienda.
Nel 1959 l'azienda avvia il trasporto di prodotti chimici liquidi con autocisterne, diventando un riferimento nel settore. Nel 1967 si trasferisce nell'attuale sede di Via San Gabriele e, nel 1977, diventa una società a responsabilità limitata.
Nel 1983 Gianesini Erminio Srl ottiene l'autorizzazione come casa di spedizioni, ampliando l'attività in Europa Centro-Orientale. Con l'acquisto di autosilos nel 1988 avvia il trasporto di merci polverulenti, mentre dopo la caduta del Muro di Berlino si espande verso l'Est Europa, l'Asia Centrale e il Medio Oriente.
Dal 1989 Gianesini amplia i propri servizi in tutta Europa, aprendo filiali a Modena (1996) e Milano (2001). Nel 1998 inaugura i reparti aereo e mare, nel 1999 diventa operatore doganale e nel 2009 ottiene la certificazione AEOF. L'espansione continua con la filiale di Trieste (2017) e, dal 2019, con l'ingresso della quarta generazione.